I PRETI PARTIGIANI DEI BORGHI MILANESI, LO “SPOON RIVER” DA SCRIVERE
Salvarono centinaia di giovani renitenti alla leva, ebrei, prigionieri di guerra fuggiti e una marea di antifascisti a proprio rischio...
Salvarono centinaia di giovani renitenti alla leva, ebrei, prigionieri di guerra fuggiti e una marea di antifascisti a proprio rischio...
SOMMARIO Grande cascina al centro di due corsi d'acqua importanti: Naviglio Pavese e Lamber Merdarius (Lambro Meridionale), era la "capoluogo"...
SOMMARIO Era sparito da tanto tempo, nessuno sapeva più che fine aveva fatto, uno dei luoghi della memora più importanti...
Ghisa in attesa del metrò - © Archivio Carlo Orsi Giovedì 17 aprile alle ore 17.45 presso la Fondazione Carlo...
SOMMARIO In una piccola chiesa che rischiò l'abbattimento per agevolare il percorso del Gamba de legn, la serie di dipinti...
Il sito caldarapapers.it a questo link EHI MILANO, COME STAI? TERZO INCONTRO – Caldara Papers trovate la presentazione della ricerca IULM ...
SOMMARIO Tanti ci passano davanti in fretta, molti si chiedono che cosa ci stia a fare una villetta-baita, con i...
SOMMARIO Sant'Antonino di Segnano (Greco) è uno dei punti fondamentali dell'identità milanese. Gli affreschi contenuti sono certamente un manifesto di...
SOMMARIO: É il borgo di Milano in assoluto più lontano, periferico e tagliato fuori da tutto anche per colpa della...
Associazione Antichi Borghi Milanesi
e-mail: info@lagrandemilano.it
P.Iva In fase di assegnazione
AVVISO
Purtroppo un consistente numero di navigatori scarica le immagini senza citare le fonti. Le fotografie d’autore del sito lagrandemilano.it sono tutte coperte da COPYRIGHT. Per correttezza e rispetto dei diritt altrui, non possono essere scaricate senza autorizzazione, da richiedere, e senza riportare il nome dell’Autore e del presente sito, pena la citazione per danni.
(c) 2022 Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti