SOMMARIO Nell'oratorio di Segnano, ex comune di Greco, si trovano importanti affreschi del Cinquecento, tra cui la più antica e...
SOMMARIO L'edificio che fino al 1923 ha ospitato il municipio dell'ex comune di Crescenzago non solo è ancora in piedi...
SOMMARIO La città dello Stretto ha avuto le sue frettolose aggregazioni: ben 14, poi scese a 10 pochi anni dopo...
SOMMARIO Il progetto prevede di prolungare il capolinea fino allo IEO abbattendo circa 120 alberi, tra l'altro sistemati da poco....
SOMMARIO Tutto sulla storia di Milano dal 1873 a oggi. Dopo "La metropoli rurale" in collaborazione con il Politecnico, altri...
SOMMARIO Ospitato nella settecentesca Masseria Luce, ecco un civilissimo, altamente pedagogico luogo della memoria in grado di raccogliere i frammenti...
SOMMARIO Furono diversi i tentativi di avvertire la città che stava perdendo un patrimonio storico-artistico preziosissimo, soprattutto nelle sempre più...
SOMMARIO E' uscito il primo libro interamente dedicato ai Corpi Santi, questi sconosciuti. Eppure vi abita la metà dei milanesi....
SOMMARIO S'intitola "Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri, 1923 - 2023". È il primo documentario (durata: 1h e...
La cinquecenteca Cascina Gandina si trova lungo la via Campazzino, nel Parco Agricolo Sud. E' una delle più belle, possiede...
Associazione Antichi Borghi Milanesi
e-mail: info@lagrandemilano.it
P.Iva In fase di assegnazione
AVVISO
Purtroppo un consistente numero di navigatori scarica le immagini senza citare le fonti. Le fotografie d’autore del sito lagrandemilano.it sono tutte coperte da COPYRIGHT. Per correttezza e rispetto dei diritt altrui, non possono essere scaricate senza autorizzazione, da richiedere, e senza riportare il nome dell’Autore e del presente sito, pena la citazione per danni.
(c) 2022 Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti