SOMMARIO L'oratorio di Macconago, XVII secolo, è un esempio particolare dell'architettura postconciliare, quella più legata alle istruzioni impartite da Carlo...
SOMMARIO Macconago (area Vigentino) è un luogo speciale del circondario milanese. Primo perché il suo borgo è ancora intatto; secondo...
SOMMARIO Gran parte del noto Parco Forlanini, uno dei polmoni più estesi di Milano con i suoi 750mila metri quadrati...
SOMMARIO Nel quartiere reso famoso da una canzone di Walter Valdi e Enzo Jannacci si trova un autentico tesoro d’arte:...
SOMMARIO L’antico comune di Lambrate comprendeva alcuni borghi ancora oggi piuttosto suggestivi e dai nomi conosciuti: Ortica, San Gregorio Vecchio...
SOMMARIO Non solo del borgo antico, ma anche dell'archeologia indusriale è rimasta solo qualche briciola. Rogoredo, con le sue grandi...
SOMMARIO Il Casoretto (indispensabile l'articolo il), situato fra il Trotter e la stazione di Lambrate, l'ex Comune da cui dipendeva,...
SOMMARIO Turro, uno dei cinque ex Comuni della Martesana, è il primo a essere, come loro, totalmente “inghiottito” da Milano,...
SOMMARIO Comune fino al 1757, anno in cui fu aggregato a Crescenzago, il territorio si identifica in pran parte con l'estensione...
Tra pievi, ville e cascine storiche Zona 2 / Crescenzago, Gorla, Turro, Precotto, ville e cascine sul naviglioA cura del Gruppo...
Associazione Antichi Borghi Milanesi
e-mail: info@lagrandemilano.it
P.Iva In fase di assegnazione
AVVISO
Purtroppo un consistente numero di navigatori scarica le immagini senza citare le fonti. Le fotografie d’autore del sito lagrandemilano.it sono tutte coperte da COPYRIGHT. Per correttezza e rispetto dei diritt altrui, non possono essere scaricate senza autorizzazione, da richiedere, e senza riportare il nome dell’Autore e del presente sito, pena la citazione per danni.
(c) 2022 Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti