I Borghi di Milano
  • Home
  • Chi Siamo
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • AUTORI
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
  • ItinerariNew
  • Altre Città
  • Raccolta Fondi
  • Home
  • Chi Siamo
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • AUTORI
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
  • ItinerariNew
  • Altre Città
  • Raccolta Fondi
I Borghi di Milano
No Result
View All Result

ANTICHI BORGHI E COMUNI DI MILANO: ECCO L’ELENCO DI TUTTI I LIBRI

La Grande Milano al momento delle aggregazioni dei 12 Comuni in una mappa del 1923

La Grande Milano al momento delle aggregazioni dei 12 Comuni in una mappa del 1923

                                                                                  A cura  del Centro Studi Periferie – CPM 

Per accedere alla lettura dei libri in elenco, potete rivolgervi al Sistema Bibliotecario di Milano verificando nell’apposito occhiello della ricerca se il libro è presente. Oppure, se lo volete acquistare, potete provare con i motori di ricerca come Feltrinelli, Amazon, Ibis, Libraccio, etc. verificando l’eventuale disponibilità in negozio. Una terza strada è rivolgersi all’Autore

Per segnalare, aggiornare e recensire i vostri libri scrivete a:

info@lagrandemilano.it

periferiemilano@gmail.com – www.periferiemilano.com

Prima di addentrarci nell’elenco dei libri sugli specifici Antichi Comuni, Borghi e Quartieri, articolato per Municipi, ci sono cinque pubblicazioni che forniscono un inquadramento complessivo della periferia milanese.

INQUADRAMENTO COMPLESSIVO DEI BORGHI MILANESI

 Antichi Borghi della periferia milanese
Riccardo Tammaro, Roberto Visigalli – Quattro – 2015 – € 15,00

Milano. La città dei 70 borghi
Roberto Schena – Fotografie di Ettore Tamagnini – Magenes –  2017 –  25,00

Milano e i suoi borghi – Gabriele Pagani –  Borghi fuori porta Vercellina: Arese, Boldinasco, Cerchiate, Figino, Garegnano, Lampugnano, Lorenteggio, Musocco, Pero, Quarto Oggiaro, Quinto Romano, Rho (Mazzo, Pantanedo, Terrazzano), S. Leonardo, S. Siro, S. Pietro in Sala, Trenno, Villapizzone – 2009 – Edlin – Milano

Milano. Il patrimonio dimenticato –   Borghi ducali, antiche cascine, arte, storie (Volume 1 e 2)    Roberto Schena – il vol. 1 con fotografie di Andrea Cherchi – Magenes – 2020-2021 – € 25,00 cad.

Almanacco milanese 2023 – Antichi Comuni Milanesi
AA.VV. – Meravigli Edizioni – 2022 – € 12,90 (allegato al Calendario El Milanes 2023)

Raccontare Milano oltre le mura e le porte storiche
Fondazione Perini – 2005

Cuccagna, Guzzafame, Mancapane e Mancatutto: bizzarri riferimenti ad abbondanza e miseria nei nomi delle antiche cascine milanesi e lombarde, a cura di Giovanna Mori, Andrea Perin, con la collaborazione di Alberto Milano e Claudio Salsi,  In Il mito del Paese di Cuccagna: immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli (p. 31-46) Milano ETS – 2015

OVEST DI MILANO – MUNICIPI 6-7-8  (2 testi)

BORGHI RURALI DELLA ZONA 7 E 8 – Ad Ovest di Milano: le Cascine di Porta Vercellina – Angelo e Gianni Bianchi – edito da Associazione “Amici Cascina Linterno”, anche su cd – 2006

FUORI PORTA VERCELLINA – Milano e i suoi borghi – Gabriele Pagani – EDLIN Milano – 2009 – € 28,00 –  Borghi fuori porta Vercellina: Arese, Boldinasco, Cerchiate, Figino, Garegnano, Lampugnano, Lorenteggio, Musocco, Pero, Quarto Oggiaro, Quinto Romano, Rho (Mazzo, Pantanedo, Terrazzano), S. Leonardo, S. Siro, S. Pietro in Sala, Trenno, Villapizzone.

BORGHI DUCALI E AREE TEMATICHE  (2 testi)

Milano il patrimonio dimenticato: borghi ducali, antiche cascine, arte, storie – Roberto Schena – Opera in due volumi

VOLUME I:  i borghi ducali: Assiano, Macconago, Ronchetto sul Naviglio, Area degli Umiliati, dei Cistercensi, dei Certosini –  Con le fotografie di Andrea Cherchi – Magenes – 2021 – €25,00

VOLUME II: Area Parco Sud con Selvanesco, Area dei Corpi Santi con Bovisa e Ponte delle Gabelle,  naviglio Martesana con Crescenzago e Greco. E Morivione, Ronchettone, Chiesa Rossa e Ortica, Molino Dorino – Magenes – 2021 – €25,00

AREA DEL NAVIGLIO MARTESANA – MUNICIPIO 2  (15 testi) 

Cimiano, Crescenzago, Gorla, Greco, Turro, Precotto

CIMIANO – Storia di Cimiano e della Parrocchia San Gerolamo Emiliani – a cura di Ferdinando Scala – Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth e Associazione Formazione Giovanni – Piamarta – 2007

CRESCENZAGO – Crescenzago e via Padova. La storia e le immagini – a cura di L.Marabelli, F.Ornaghi, F.Scala, D.Schiannini – Graphot Editrice – 2017

CRESCENZAGO – San Giuseppe dei Morenti in Milano. La parrocchia, la chiesa, gli istituti, il quartiere, a cura di Ferdinando Scala, don Gabriele Spinelli, Silvio Silvi, Edizioni CdG, 2021

GORLA – Il Borgo di Gorla … nella memoria delle cose e della sua gente – Edo Bricchetti Associazione “Gorla Domani” – 2010

GRECO – Tra naviglio e ferrovie. Greco ieri 2 – Gianni Banfi – Longe Prospicio – 2000

GRECO – Nei campi e nei cortili. I giochi di bambini e ragazzi nella periferia milanese – Gianni Banfi – Longe Prospicio – 2013

GRECO – Memorie storiche di Greco Milanese  – Carlo Massimo Rota – Scuola tipografica salesiana – 1932

GRECO TURRO GORLA PRECOTTO CRESCENZAGO – Borghi milanesi del Naviglio Piccolo: Greco Turro Gorla Precotto Crescenzago – Edo Bricchetti, Alessandra Bricchetti – Associazione Gorla Domani – Meravigli Edizioni – 2021

MARTESANA – Martesana, Storia, Iconografia, Percorsi Tematici del Naviglio Piccolo  – Edo Bricchetti – Comune di Milano. Consiglio di Zona 2 -1984

PRECOTTO – Precotto e Villa nel ‘900 – a cura di Ferdinando Scala – Associazione Villa San Giovanni 2005, 2008

PRECOTTO – Precotto, Villa e il regioviale per Monza. Storia, fatti e misfatti di un borgo antico – Ferdinando Scala -Associazione “Gorla Domani” – 2015

PRECOTTO – Il mio quartiere si chiama Precotto – a cura di F.Scala, G.Baderna, G.Croce – Aedizione Associazione Genitori Attivi – 2021

QUARTIERI E BORGHI DI ZONA 2 – Tra pievi, ville e cascine storiche Zona 2 – A cura del Gruppo editoriale e fotografico Zona 2 – Consiglio di Zona 2 – 2011

TURRO GORLA PRECOTTO GRECO CRESCENZAGO – Terre di Confine … I borghi milanesi di Turro Gorla Precotto Greco Crescenzago – Edo Bricchetti – Associazione Gorla Domani – Edizioni Directa – 1994

ZONA 2 – La  Milano della Memoria Zona 2 – a cura di Giorgio Bacchiega, collana ideata da Paola Cascone – Comune di Milano – 2003

LAMBRATE – MUNICIPIO 3  (5 testi)

Lambrate, Ortica

LAMBRATE – Lambrate storia e storie – Pino Bellavita – La Tipografica FB – 1997

ORTICA, LAMBRATE – Città Studi, Ortica, Lambrate, Porta Venezia e Porta Vittoria. Alla scoperta dei quartieri di Milano – Ella Torretta – Graphot  Editrice – 2010

CIMIANO, FELTRE, ROMBON, LAMBRATE – Cimiano, Feltre, Rombon e Lambrate – Ferdinando Scala – Graphot  Editrice – 2016

ZONA 3 – Periferie urbane. Nuove trincee di legalità, giustizia e solidarietà – Quaderno bianco Municipio 3 – Antonio Iosa – Fondazione Perini – 2017

ZONA 3 – La  Milano della Memoria Zona 3 – a cura di Giorgio Bacchiega, collana ideata da Paola Cascone – Comune di Milano – 2003

MUNICIPIO 4  (6 testi)

Calvairate, Morsenchio, Monluè, Ponte Lambro

QUARTIERI DELLA ZONA 4  – Trekking urbano. Percorsi storico-architettonici in Zona 4 – Riccardo Tammaro – Consiglio di Zona 4  – 2008

BORGHI DELLA ZONA 4 – Borghi e cascine della zona 4  – Riccardo Tammaro  Consiglio di Zona 4 – 2009

AREA INDUSTRIALE DELLA ZONA 4 – Storie industriali. Passato e presente nel sud est di Milano – a cura di Stefania Aleni e Vito Redaelli – Quattro – 2010

AREA MERCATI GENERALI DELLA ZONA 4 – Storia e storie dei Mercati Generali a Milano – a cura di Stefania Aleni e Vito Redaelli – Quattro- 2013

ZONA 4 – Periferie urbane. Nuove trincee di legalità, giustizia e solidarietà – Quaderno bianco Municipio 4 – Antonio Iosa – Fondazione Perini – 2018

ZONA 4 – La  Milano della Memoria Zona 4 – a cura di Giorgio Bacchiega, Massimo Carvelli, Francesca Porro, Manuela Trabucchi, Monica Bonomi, collana ideata da Paola Cascone – Comune di Milano – 2003

QUARTIERI DELLA ZONA 4 – La città ideale, a cura di Paola Signorino – Emilio Gramegna, Daniele Oppi – Raccolto Edizioni – 2013. E’ la storia della Società Edificatrice Abitazioni Operaie (SEAO), la cui sede è in via Sottocorno e che costruì il quartiere operaio di via Lincoln.

 VIGENTINO E CHIARAVALLE – MUNICIPIO 5  (8 testi)

Vigentino, Chiaravalle, Gratosoglio, Morivione, Quintosole, Tre Ronchetti (delle Rane, Ronchettino e Ronchettone)  Santa Maria alla Fonte (Chiesa Rossa), Conca Fallata, Cantalupa. Naviglio Pavese

BAIA DEL RE – La Riva, il Borgo e la Baia del Re. La gente dei Navigli ricorda … – Roberto Marelli – Graphot Editrice – 2013

GRATOSOGLIO – Gratosoglio – Achille Barzaghi – Marna Editore – 2003 – € 8,00

PORTA TICINESE – Porta Ticinese oh cara. La gente della Cittadella racconta …  Roberto Marelli – Graphot – Editrice – 2013

BORGHI DELLA ZONA 5 – Borghi e cascine della zona 5 – Riccardo Tammaro – La Vita Felice

VIGENTINO – Santa Maria Assunta al Vigentino. Andrea Spiriti e Laura Facchin – Silvana Editoriale – 28,50 Euro – L’unico modo di ottenerlo è on line.

QUARTIERI DELLA ZONA 5 – Là dove c’erano le fabbriche. La zona 5 di Milano – Giuseppe Deiana – Editore Unicopli – 2015 – € 15,00

ZONA 5  – Periferie urbane. Nuove trincee di legalità, giustizia e solidarietà – Quaderno bianco Municipio 5 – Antonio Iosa – Fondazione Perini – 2020

ZONA 5 – La  Milano della Memoria Zona 5 – a cura di Giorgio Bacchiega, collana ideata da Paola Cascone – Comune di Milano  – 2003

 NAVIGLIO GRANDE – MUNICIPIO  6  (8 testi)

Lorenteggio, Barona e San Cristoforo, Parco delle Risaie

LORENTEGGIO – L’antico comune di Lorenteggio – Gabriele Pagani – New Press Edizioni – 2010 – € 12,00

BARONA – Da Milano alla Barona. Storia, luoghi e persone di questa terra – Stefano Tosi – Editore Stefano Tosi – 2012 – € 15,00

BARONA – La Barona – Paola Barsocchi – 2019 – € 13,00

GIAMBELLINO- 20146 Storie – Paola Pignatelli, Ennio Vicario – TEP Editore – 2015

QUARTIERE UMANITARIA-SOLARI – Quando l’Umanitaria era in via Solari – A cura di Claudio A. Colombo – Raccolto Edizioni – 2006

SAN CRISTOFORO – Borgo di San Cristoforo sul Naviglio Grande – Paola Barsocchi – 2019 – € 17,00

ZONA 6 – Periferie urbane. Nuove trincee di legalità, giustizia e solidarietà – Quaderno bianco Municipio 6 – Antonio Iosa – Fondazione Perini – 2016

ZONA 6 – La  Milano della Memoria Zona 6 – a cura di Giorgio Bacchiega, collana ideata da Paola Cascone – Comune di Milano – 2003

BAGGIO – MUNICIPIO  7  (10 testi)

Baggio, Muggiano, Figino, Quarto Cagnino, Assiano, Cascina Linterno, Sella Nuova, Cascina Romano (Bosco in città)

BAGGIO – Una storia fatta di persone. La Cooperativa Edificatrice Filippo Corridoni di Baggio – A cura di Robertino Ghiringhelli – Guerini e Associati – 2008

BAGGIO – A Baggio non c’è niente… –  A cura di Roberto Rognoni e Marco Peruffo – Il diciotto – 2010

FIGINO – Figino, una comunità, un territorio e la sua chiesa – Moreno Vazzoler – Parrocchia San Materno di Figino Milanese – 1999

MUGGIANO – Sanctae Marcellinae Virginis Loci Muggiani – Elio Signorini – 2003

QUARTO CAGNINO – Quarto Cagnino com’era – Lelia Ciampella Marastoni, Veronica Margotsyova, Maria Luisa Milani Valerio – Mondo Donna Quarto Cagnino – 2001

QUARTO CAGNINO – Sant’Elena in Quarto Cagnino – Natale Alessandro Meanti – Parrocchia Sant’Elena – 2014

PIAZZA VELASQUEZ – Cento Anni di Presenza – Fernando Cattaneo – Edizioni Rosetum Milano – 2002

ZONA 7 – La  Milano della Memoria Zona 7 – a cura di Giorgio Bacchiega, collana ideata da Paola Cascone – Comune di Milano – 2003

ZONA 7 – Periferie urbane. Nuove trincee di legalità e giustizia. Quaderno bianco Municipio 7 –  Maria Antonietta Breda, Fondazione Perini

ASSIANO, MUGGIANO, QUARTO CAGNINO, QUINTO ROMANO, FIGINO, CASCINA LINTERNO, SELLA NUOVA – Milano, La città dei 70 borghi – Roberto Schena – Foto Enrico Tamagnini – Magenes – 2017

TRENNO E MUSOCCO – MUNICIPIO  8  (8 testi)

Trenno, Villapizzone, Garegnano, Musocco, Quarto Oggiaro, Vialba

QT8 – Il QT8 e la Montagnetta: due capolavori a Milano – Gabriele Pagani – 2019

TRENNO – 1017-2017 Trenno una chiesa millenaria – Giorgio Uberti – Parrocchia
San Giovanni Battista – 2015

VILLAPIZZONE – Villapizzone – Claudio Gironi – 2019

ZONA 8 – Periferie urbane. Nuove trincee di legalità, giustizia e solidarietà – Quaderno bianco Municipio 8 – Antonio Iosa – Fondazione Perini

ZONA 8 – La  Milano della Memoria Zona 8 – a cura di Giorgio Bacchiega, Sara Fantin, Roberta Polatti, collana ideata da Paola Cascone – Comune di Milano – 2003

GAREGNANO E CERTOSA – La Certosa di Milano in Garegnano, di Roberto Gariboldi, 160 pagine,

GAREGNANO “Per il bene e il vantaggio delle anime – Storia della parrocchia di Santa Maria Assunta in Certosa”, di Roberto Gariboldi, vedi recensione QUI

Ambedue i libri su Garegnano sono reperibili all’interno della Certosa,  il primo a 25 Euro, il secondo 15.

                             AFFORI E NIGUARDA – MUNICIPIO 9  (12 testi)

Affori, Bovisa, Bruzzano, Comasina, Dergano, Niguarda

AFFORI – Affori. Mille anni di storia – Luigi Ripamonti – La Buona Parola – 1995

AFFORI – Quater pass per i vecc curt de Afer – Luigi Ripamonti

AFFORI, BOVISA, BRUZZANO, COMASINA, DERGANO – Album di famiglia. Affori, Bovisa, Bruzzano, Comasina, Dergano – Aldo Bartoli – Raccolto Edizioni – 2009

AFFORI, BOVISA, BOVISASCA, BRUZZANO, COMASINA, DERGANO – Passeggiata in sei quartieri di Milano: Affori, Bovisa, Bovisasca, Bruzzano, Comasina, Dergano fra arte e storia – Aldo Bartoli, Andrea Del Guercio – Scalpendi – 2015

AFFORI, BOVISA, BRUZZANO, DERGANO – Affori & Uniti va in città: Dergano, Bovisa, Affori, Bruzzano – Paola Signorino, Aldo Bartoli – Raccolto Edizioni – 2005

NIGUARDA – Villa Trotti Bentivoglio – Sergio Bernasconi – Raccolto Edizioni – 2007

NIGUARDA – Niguarda e dintorni. Dai “Corpi Santi” al Municipio Nove – Antonio Masi, Giacomo Zulato – Volturnia Edizioni – 2019

BOVISA – “Aura di Bovisa – Produzione – Conoscenza – Figurazione” – Giorgio Fiorese –  Maggioli editore, 139 pagine

DERGANINO – La Cascina Boscaiola Prima. Illusionismo decorativo e simbologia inedita nella Milano della prima metà del Quattrocento, in “Rassegna di Studi e di Notizie. Punti di vista sulla Sala delle Asse. Ricerche particolari e studi di contesto”, a cura di Claudio Salsi

DERGANINO – La Cascina Boscaiola Prima. Nuovi Contributi, Supplemento monografico di “Rassegna di Studi e di Notizie” a cura di Claudio Salsi

ZONA 9 – Periferie urbane. Nuove trincee di legalità, giustizia e solidarietà – Quaderno bianco Municipio 9 – Antonio Iosa, Fondazione Perini – 2016

ZONA 9 – La  Milano della Memoria Zona 9 – a cura di Giorgio Bacchiega, Simona Pognant, collana ideata da Paola Cascone – Comune di Milano – 2005

Categorie

No Result
View All Result

Associazione Antichi Borghi Milanesi

e-mail: info@lagrandemilano.it

P.Iva In fase di assegnazione

AVVISO

Purtroppo un consistente numero di navigatori scarica le immagini senza citare le fonti. Le fotografie d’autore del sito lagrandemilano.it sono tutte coperte da COPYRIGHT. Per correttezza e rispetto dei diritt altrui, non possono essere scaricate senza autorizzazione, da richiedere, e senza riportare il nome dell’Autore e del presente sito, pena la citazione per danni.  

(c) 2022 Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti 

Categorie

  • Home
  • Chi Siamo
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • AUTORI
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
  • ItinerariNew
  • Altre Città
  • Raccolta Fondi
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • AUTORI
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
  • Itinerari
  • Altre Città
  • Raccolta Fondi

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.