“L’indigeno milanese”
Stefano Fusi è scrittore e ambientalista. Nato a Milano nel 1957, dagli anni Settanta organizza e promuove manifestazioni, incontri, seminari, eventi, corsi di formazione e convegni su ecologia, educazione ambientale e medicine naturali. Giornalista pubblicista, ha collaborato con riviste fra cui Atlante, Qui Touring, Aqua e Silva. È stato ufficio stampa della casa editrice specializzata Red edizioni e collaboratore di altre case editrici.
Ha lavorato per Italia Nostra, WWF Lombardia, Università Verde, Ecoturismo. Si è occupato di popolazioni native e del rapporto delle culture indigene con la Terra. Conduce visite guidate nelle aree naturali ed esperienze di ecologia profonda.
Ha pubblicato i libri Spirito naturale – l’ecologia profonda per la salute del corpo e dell’anima, Energia vitale e Immaginazione creativa (ed. Tecniche nuove) e diversi ebook fra cui Custodire la Terra – Il messaggio dei popoli nativi delle Americhe.
Con edizioni Lalbero ha pubblicato tre set di carte artistiche (Spiriti della Terra e del Cielo, Sacra natura, Il potere dei simboli) e nel 2024 il libro Milano selvatica. Boschi, oasi, parchi, acque, animali: la natura da conoscere e salvare nella metropoli, una mappa delle aree verdi periferiche e periurbane che in diversi casi affiancano gli antichi borghi milanesi.