Il 2023 è stato l’anno del Centenario e del Centocinquantenario della “Grande Milano”. Che cos’era successo nel 1923 e nel 1873? Cento anni fa accadde che 11 Comuni limitrofi furono aggregati a Milano con i loro sobborghi antichi. I nomi li conoscete: Affori, Baggio, Chiaravalle Milanese, Crescenzago, Gorla-Precotto, Greco Milanese, Lambrate, Musocco, Niguarda, Trenno e Vigentino (nel 1918 era già stato aggregato Turro). Nel 1873, era toccato a un altro Comune, chiamato dei Corpi Santi, essere aggregato a Milano. Costituiscono il circondario di Milano, oggi bollato sbrigativamente come “periferie”. In realtà, sono le aree dei borghi antichi, esprimono gli angoli più belli della città. Questo sito web ne ripercorre la storia e lancia un monito ai cittadini perché questo passato, così identitario e così significativo, non sia dimenticato. Anzi, sia conservato con dignità e vanto.
Associazione Antichi Borghi Milanesi
e-mail: info@lagrandemilano.it
P.Iva In fase di assegnazione
AVVISO
Purtroppo un consistente numero di navigatori scarica le immagini senza citare le fonti. Le fotografie d’autore del sito lagrandemilano.it sono tutte coperte da COPYRIGHT. Per correttezza e rispetto dei diritt altrui, non possono essere scaricate senza autorizzazione, da richiedere, e senza riportare il nome dell’Autore e del presente sito, pena la citazione per danni.
(c) 2022 Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti