Graziella Cremascoli di Mondo Donna mentre pone la targa storica nella piazzetta di Quarto Cagnino Mondo Donna da molti anni...
Dal 14 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 una iniziativa completamente nuova proposta e organizzata dall'Associazione Antichi Borghi Milanesi, Abm,...
SOMMARIO Il parco Forlanini e le sue cascine erano parte del comune di Casa Nuova, rimasto tale fino al 1841,...
SOMMARIO Quanto Bruzzano era a capo della sua pieve (lo fu fino al 1923). La chiesa della Beata Vergine Assunta...
La mania di demolire senza riguardo per le preesistenze storiche e artistiche, in nome della modernità, è di vecchia...
E' stata una breve illusione: le impalcature sono state collocate unicamente a garanzia di crolli e altri guai, giammai per...
SOMMARIO L'umidità di risalita si sta "mangiando" gli affreschi e, come rilevato dal nostro precedente articolo, non solo ha salinizzato...
SOMMARIO Nell'oratorio di Segnano, ex comune di Greco, si trovano importanti affreschi del Cinquecento, tra cui la più antica e...
SOMMARIO L'edificio che fino al 1923 ha ospitato il municipio dell'ex comune di Crescenzago non solo è ancora in piedi...
SOMMARIO La città dello Stretto ha avuto le sue frettolose aggregazioni: ben 14, poi scese a 10 pochi anni dopo...
Associazione Antichi Borghi Milanesi
e-mail: info@lagrandemilano.it
P.Iva In fase di assegnazione
AVVISO
Purtroppo un consistente numero di navigatori scarica le immagini senza citare le fonti. Le fotografie d’autore del sito lagrandemilano.it sono tutte coperte da COPYRIGHT. Per correttezza e rispetto dei diritt altrui, non possono essere scaricate senza autorizzazione, da richiedere, e senza riportare il nome dell’Autore e del presente sito, pena la citazione per danni.
(c) 2022 Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti